SPEAKER: E la gente della Brianza com’è, come se la ricorda?
GADDA: Sono buona gente per lo più. Il numero dei delitti commessi in Brianza è certamente minore di quelli commessi in altri luoghi della Lombardia.
SPEAKER: Ma nel suo libro appaiono spesso un po’ primitivi un po’ tardi…
GADDA: Come?
SPEAKER: Un po’ tardi…
GADDA: Tardi… Insomma non tutti sono condannati ad essere intelligenti.
[…]
Carlo Emilio Gadda, “Per favore mi lasci nell’ombra” Interviste 1950-1972, A cura di Claudio Vela: Adelphi Edizioni, Milano, 1993
Archivio mensile:febbraio 2010
Sale e Lievito
Ho sperimentato la tecnica di cui parla Nils. Si tratta di mescolare sale lievito e acqua in determinate proporzioni e lasciare la diluizione a temperatura ambiente – maggiori dettagli qui – ne risulta una lievitazione considerevole; la pasta risulta molto piacevole da lavorare. Devo migliorare la messa in forma del pane.
Vuoi una fetta?